Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


"C'era una volta il cortile": il progetto di Giovane Ancona e Atalanta

ANCONA. Prosegue e si intensifica la collaborazione tra la Giovane Ancona e l’Atalanta. Il nuovo progetto, frutto della stretta collaborazione tra i tecnici dorici e bergamaschi, è combattere l’analfabetismo motorio, sempre più diffuso tra i bambini. “Una volta c’erano l’oratorio e i cortili - spiega il coordinatore dell’area Tecnica biancorossa Sandro Santini - palestre a cielo aperto per muoversi e imparare a gestire il proprio corpo negli spazi. Oggi la denatalità, la percezione di insicurezza e i giochi virtuali hanno limitato in modo drastico la mobilità dei piccoli. Occorre rimediare". Se ne è parlato durante il secondo incontro formativo della stagione Giovane Ancona-Atalanta, suddiviso fra campo e aula.

Obiettivo: approfondire le metodologie di lavoro del vivaio nerazzurro e trasportarle il più possibile nella realtà della Giovane Ancona, che ha deciso di rafforzare in maniera sempre più solida l’intesa tecnica con il club atalantino. A dirigere il pomeriggio di aggiornamento e formazione è stato il tecnico dell’Under 14 della Dea Andrea Di Cintio, che ha svolto dapprima una seduta con i Giovanissimi 2005 biancorossi, per poi proseguire con un allenamento dedicato ai pulcini 2009. “Con il gruppo giovanissimi 2005 - spiega il Mister Dorico Marco Impiglia - abbiamo sviluppato l’allenamento con tema la costruzione del gioco dal basso. Alle 17.30 con il gruppo pulcini 2009 il mister ci ha illustrato un allenamento tipo stile Atalanta”. Al temine si è tenuta una discussione in aula. “Il trait d’union dell’intero aggiornamento che ha dato seguito al percorso già avviato ad inizio stagione - prosegue Mister Santini - è stato l’utilizzo delle tipiche strutture su cui l’Atalanta costruisce gli allenamenti ed il percorso di sviluppo del giovane calciatore, dall’attività di base sino all’agonismo”.

Ed ecco la nuova sfida: “Abbiamo già in programma un nuovo appuntamento con l'Atalanta per un aggiornamento da tenersi in palestra, rivolto agli istruttori che seguono l'attività Primi Calci" e Piccoli Amici, per intenderci dai 5 ai 9 anni, in quanto annettiamo a queste categorie importanza fondamentale per il percorso formativo dei ragazzi. Il contesto sociale oggi purtroppo produce bambini pressoché analfabeto-motori - continua Santini - noi con la nostra attività e con l'aiuto dell'Atalanta vogliamo contribuire a favorire una crescita corretta dal punto di vista coordinativo, per metterli in condizione di praticare al meglio, negli anni successivi, lo sport del calcio dal punto di vista tecnico e tattico. Come dice Loris Margotto, responsabile nazionale delle scuole di calcio affiliate Atalanta, i bambini di Ancona sono gli stessi di quelli nascono a Bergamo, Milano, Palermo ecc… Occorre dar loro la possibilità di muoversi, sperimentare, gestire il proprio corpo negli spazi, che sia o meno dietro a un pallone, perché possano avere una crescita fisica sana e felice”.

Da qui il sogno del Mister: “Mi rivolgo ai genitori che conoscono il problema della carenza degli oratori e dei cortili, per i bambini sopratutto di città, e che sentono il bisogno di qualcuno che curi le carenze motorie dei loro figli. Vorremmo gettare le basi per creare a primavera un’attività parallela rivolta ai bambini che non possono essere tesserati, per fare attività ludico/propriocettive”. La sfida è lanciata. Palla (e bambini) al centro.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 04/11/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




Villa Musone e Osimana sorridono al XIII Memorial "Bellezza"

Si chiude la XIII edizione del Memorial “Bellezza”.  Un’altra partecipata edizione ha certificato il successo della manifestazione, punto di riferimento del calcio giovanile riservato alla Categoria Pulcini, 2014 e 2015. Dopo un mese di partite al “Santilli” il campo ha emesso i suoi verdetti, con le squadre c...leggi
30/06/2025

CASTELFRETTESE. Si apre un nuovo capitolo all'Under 19

Inizia il nuovo corso per l’Under 19 della Castelfrettese. Dopo la conclusione dell’epopea di Marco Bacelli, artefice del trionfo in campionato e della storica conquista del Titolo Regionale nella stagione appena agli archivi, il presidente Augusto Bonacci e il direttore tecnico della Junior...leggi
27/06/2025






JESINA. La Juniores affidata a mister Michele Marinelli

Michele Marinelli (foto) è il nuovo allenatore della Juniores della Jesina. Subentra a Paolo Ferretti che, dopo aver vinto la Coppa Marche, ricoprirà a tempo pieno il ruolo di Responsabile Tecnico del Settore Giovanile. Michele vanta un’importante carriera da giocatore: è cresciu...leggi
20/06/2025

Alla JESINA la Coppa Regionale Juniores

Marina - Jesina 3-5 (d.c.r.)MARINA: Terzanelli, Burini, Fava (80′ Giulianelli), Santarelli, Thena, Leoni, Frulla, Caimmi, Marocchi (76′ Caprari), Rosi, Ogiesoba. A disposizione: De Francesco Bolognini, Fioretti, Utizi, Mazzarini, Agostinelli, Guarino. All. PanichiJESINA: Natalini, Antonelli (70′ Gambadori), Filomeni, D’Onofrio (80′ Manu...leggi
18/06/2025

MEMORIAL CAROTTI. Una giornata tra divertimento e ricordi

Grande successo per la Kermesse sportiva “9° Torneo Giovani Speranze – 4° Memorial Gianluca Carotti” organizzato dal Villa Musone. Domenica 8 Giugno, presso l’impianto gialloblù, si sono sfidate le squadre partecipanti divise per categorie Pulcini 2015 maschili, Esordienti Under 12 e Pulcini Under 10 femminili...leggi
11/06/2025


JESINA. A Paolo Ferretti la guida tecnica del settore giovanile

Paolo Ferretti è il nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile della Jesina. Dopo una carriera da giocatore, calcando i campi di Eccellenza e Promozione, ha iniziato una lunga attività da allenatore sia come tecnico nelle Prime Squadre che nei settori giovanili. Nelle ultime due stagioni sta facendo un eccellente lavoro...leggi
07/06/2025

CARLINI-ORSELLI. Castelfrettese eliminata: rigori fatali con Montefano

Castelfrettese - Montefano 2-2 (5-6 dopo calci di rigore)CASTELFRETTESE: Graziosi, Cerasa (77’ Bontempi), Gabriel Olivetti, Bracaccini, Lorenzo Bacelli (74’ Capretto), Topa, Santinelli (63’ Andreoni), Teodoro (52’ Caldaroni), Giuliani, Polenta (52’ Cristiano Olivetti), Ugili. (A disp. Principi, Giacconi, Sordoni, Stacchiotti). All. Marco Bace...leggi
06/06/2025

FILOTTRANESE. Il bilancio del settore giovanile con mister Strappini

La Filottranese chiude un anno per il settore giovanile molto positivo. Un’annata che conferma il trend positivo per il settore giovanile biancorosso, grazie ad un lavoro certosino che ha dato i suoi frutti.“Possiamo parlare di una stagione dove abbiamo alzato il livello della struttura organizzativa e tecnica – afferma il respo...leggi
29/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11698 secondi