Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


Il Villa Musone prosegue l'attività del settore giovanile

In epoca di Covid-19, il Villa Musone ha proseguito la propria attività giovanile. La società, da sempre attenta alla crescita ed allo sviluppo dei propri ragazzi, fin da questa estate si è messa in moto per garantire l’inizio degli allenamenti nella massima sicurezza e rispettando i protocolli previsti. Un impegno importante per i villans, sotto tutti i punti di vista, che hanno sempre creduto nell’importanza di far cominciare, e poi proseguire anche in questi tempi, l’attività del proprio vivaio.

“E’ stato un lavoro diverso dal solito – commenta Massimiliano Prosperi, responsabile organizzativo del settore giovanile gialloblu – Quest’anno non è bastato solo badare all’organizzazione tradizionale ma anche a tutte quelle indicazioni che ci sono giunte per far rispettare i protocolli di sicurezza. La nostra volontà era quella di iniziare per l’inizio della stagione, quindi fine Agosto, per far riprendere l’attività dopo lo stop improvviso di Marzo con il lockdown. Prima di cominciare abbiamo incontrato i genitori per spiegargli come avremmo lavorato in questa stagione e siamo riusciti a far capire loro che avremmo fatto tutto il necessario per far svolgere gli allenamenti in assoluta sicurezza. I genitori, che magari all’inizio erano un po’ sfiduciati, ci hanno dato fiducia e siamo contenti di questo, perché da parte nostra abbiamo pianificato il lavoro fin da Giugno, definendo i quadri tecnici, e da fine Luglio abbiamo tenuto aperto sempre la segreteria proprio per essere a completa disposizione dei genitori e per risolvere ogni loro dubbio. Oggi possiamo dire che, nonostante il periodo difficile e capisco anche quei genitori che ancora non si fidano di portare i propri figli, abbiamo quasi un 80% di presenze al campo e questo ci dà soddisfazione perché significa che i genitori continuano a fidarsi”.

Un incarico, quello di responsabile organizzativo, per Massimiliano Prosperi che è arrivato questa estate dopo l’addio di Davide Finocchi. “E’ una bella sfida e ringrazio il presidente e la società per questa fiducia – rimarca Massimiliano – Con Roberto Ruggeri, il responsabile tecnico, collaboriamo proficuamente. Finora siamo contenti perché, come detto, non ci siamo mai fermati dalla Juniores ai più piccolini. Tra Piccoli Amici e Primi Calci quest’anno abbiamo più di 70 bambini e questo ci fa ben sperare per il futuro. Oltre ad avere aggiunto una componente rosa con l’arrivo di due bambine, Maria e Rachele, che sono sempre presenti. Attualmente i nostri gruppi svolgono due allenamenti a settimana e con l’arrivo della “zona arancione” ci siamo anche adoperati per agevolare lo spostamento di genitori e atleti, visto che Villa Musone è zona di confine tra più comuni e quindi abbracciamo un’utenza abbastanza vasta, preparando delle apposite certificazioni. Inoltre, in questo periodo di stop dei campionati, abbiamo avuto la possibilità di incontrarci con i tecnici del Chievo Verona, con cui siamo affiliati da questa stagione, quindi sfruttiamo questo periodo come momento di crescita del nostro staff tecnico. Sempre nell’ambito della collaborazione con i clivensi ci piacerebbe organizzare il loro camp estivo il prossimo anno, vedremo se sarà possibile. Poi abbiamo inoltrato la domanda per essere nuovamente iscritti come Scuola Calcio F.I.G.C., visto che i requisiti ci sono, perciò attendiamo fiduciosi notizie dalla Federazione”.

Ovviamente quello che è importante a Villa Musone è il progetto del settore giovanile, da sempre portato avanti con grande attenzione. “Quello che mi sento di dire in questo momento è che il Villa Musone non molla e farà di tutto, fino a che sarà possibile, per far allenare i propri giovani – rimarca Prosperi – Si è deciso di proseguire per il bene dei nostri atleti, perché li teniamo in un ambiente sano, sicuro, cercando di insegnargli dei valori. Infatti i nostri tecnici sono prima di tutto degli educatori e lavoriamo nella massima trasparenza con i genitori, perché vogliamo formare degli uomini e degli sportivi con dei principi chiari. Per questo ringrazio tutti i nostri allenatori, che hanno sposato la nostra filosofia, e sono soddisfatto perché anche loro fanno crescere il nostro progetto”.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 26/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Villa Musone e Osimana sorridono al XIII Memorial "Bellezza"

Si chiude la XIII edizione del Memorial “Bellezza”.  Un’altra partecipata edizione ha certificato il successo della manifestazione, punto di riferimento del calcio giovanile riservato alla Categoria Pulcini, 2014 e 2015. Dopo un mese di partite al “Santilli” il campo ha emesso i suoi verdetti, con le squadre c...leggi
30/06/2025

CASTELFRETTESE. Si apre un nuovo capitolo all'Under 19

Inizia il nuovo corso per l’Under 19 della Castelfrettese. Dopo la conclusione dell’epopea di Marco Bacelli, artefice del trionfo in campionato e della storica conquista del Titolo Regionale nella stagione appena agli archivi, il presidente Augusto Bonacci e il direttore tecnico della Junior...leggi
27/06/2025






JESINA. La Juniores affidata a mister Michele Marinelli

Michele Marinelli (foto) è il nuovo allenatore della Juniores della Jesina. Subentra a Paolo Ferretti che, dopo aver vinto la Coppa Marche, ricoprirà a tempo pieno il ruolo di Responsabile Tecnico del Settore Giovanile. Michele vanta un’importante carriera da giocatore: è cresciu...leggi
20/06/2025

Alla JESINA la Coppa Regionale Juniores

Marina - Jesina 3-5 (d.c.r.)MARINA: Terzanelli, Burini, Fava (80′ Giulianelli), Santarelli, Thena, Leoni, Frulla, Caimmi, Marocchi (76′ Caprari), Rosi, Ogiesoba. A disposizione: De Francesco Bolognini, Fioretti, Utizi, Mazzarini, Agostinelli, Guarino. All. PanichiJESINA: Natalini, Antonelli (70′ Gambadori), Filomeni, D’Onofrio (80′ Manu...leggi
18/06/2025

MEMORIAL CAROTTI. Una giornata tra divertimento e ricordi

Grande successo per la Kermesse sportiva “9° Torneo Giovani Speranze – 4° Memorial Gianluca Carotti” organizzato dal Villa Musone. Domenica 8 Giugno, presso l’impianto gialloblù, si sono sfidate le squadre partecipanti divise per categorie Pulcini 2015 maschili, Esordienti Under 12 e Pulcini Under 10 femminili...leggi
11/06/2025


JESINA. A Paolo Ferretti la guida tecnica del settore giovanile

Paolo Ferretti è il nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile della Jesina. Dopo una carriera da giocatore, calcando i campi di Eccellenza e Promozione, ha iniziato una lunga attività da allenatore sia come tecnico nelle Prime Squadre che nei settori giovanili. Nelle ultime due stagioni sta facendo un eccellente lavoro...leggi
07/06/2025

CARLINI-ORSELLI. Castelfrettese eliminata: rigori fatali con Montefano

Castelfrettese - Montefano 2-2 (5-6 dopo calci di rigore)CASTELFRETTESE: Graziosi, Cerasa (77’ Bontempi), Gabriel Olivetti, Bracaccini, Lorenzo Bacelli (74’ Capretto), Topa, Santinelli (63’ Andreoni), Teodoro (52’ Caldaroni), Giuliani, Polenta (52’ Cristiano Olivetti), Ugili. (A disp. Principi, Giacconi, Sordoni, Stacchiotti). All. Marco Bace...leggi
06/06/2025

FILOTTRANESE. Il bilancio del settore giovanile con mister Strappini

La Filottranese chiude un anno per il settore giovanile molto positivo. Un’annata che conferma il trend positivo per il settore giovanile biancorosso, grazie ad un lavoro certosino che ha dato i suoi frutti.“Possiamo parlare di una stagione dove abbiamo alzato il livello della struttura organizzativa e tecnica – afferma il respo...leggi
29/05/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,44026 secondi