Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


AS Senigallia: il progetto sviluppo del responsabile Andrea Borreani

Andrea Borreani (foto), laureato in scienze motorie e allenatore UEFA-B, dopo aver svolto il ruolo di allenatore in diverse società locali, ha deciso nel 2014 di entrare a far parte dello staff tecnico dell’AESSE Senigallia, inizialmente ricoprendo il ruolo di allenatore, salvo poi decidere di accettare nel 2019 il ruolo di Responsabile dell’Attività di base della società. Pur essendo alla prima esperienza da Responsabile, sin da subito, Andrea ha stabilito insieme allo staff, quale sarebbe stato il suo obiettivo primario, ossia, permettere ai ragazzi più giovani dell’Accademy dell’AESSE Senigallia di iniziare un percorso atto a raggiungere il completo sviluppo coordinativo, motorio, fisico e disciplinare.

Il progetto, così come presentato da Andrea “sì avvarrà in un primo approccio delle categorie dei più piccoli, andando a dare risalto, in un primo momento, allo sviluppo degli schemi motori di base; per poi passare allo sviluppo delle capacità coordinative, creando momenti fondamentali che saranno d’aiuto ai ragazzi nel processo di scoperta del proprio corpo; tutto ciò attraverso pratiche ludiche, giochi popolari, stazioni di multi-movimento e attività multidisciplinari, le quali saranno coordinate da laureati ISEF e scienze motorie. Il progetto prevede inoltre, nelle categorie superiori, ossia i primi calci, i pulcini e gli esordienti, un approccio crescente alla pratica calcistica vera e propria, ma sempre accompagnato da attività atte a sviluppare le capacità coordinative dei ragazzi e delle ragazze, i quali ritrovano la propria età d’oro nel periodo compreso tra i sette e i dodici anni, tutto il progetto verrà portato avanti dal nostro staff che prevede allenatori con patentino UEFA affiancati da preparatori motori e tecnici.”

Pur essendo ancora alla fase embrionale il progetto, covid permettendo, dovrebbe raggiungere il proprio apice già dalla prossima stagione, quando ai tre allenamenti previsti ne verrà proposto un quarto integrativo, in cui i ragazzi, affiancati da preparatori motori e tecnici, andranno a potenziare aspetti motorio-coordinativi e di sensibilizzazione e dominio della palla, tutto ciò per raggiungere lo scopo di aumentare il numero di ore di pratica sportiva durante il corso dell’anno.

Il fattore fondamentale per il raggiungimento del progetto, così come spiegato dallo stesso Responsabile, è la non frammentarietà in quanto esso deve essere accettato all’unanimità, non solo dai preparatori e dai giovani calciatori, ma anche dalle famiglie di quest’ultimi, le quali devono comprendere come il progetto non sia focalizzato sul dare risultati immediati, ma bensì sul medio-lungo periodo.
(di Federico Alfonsi)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 31/03/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Villa Musone e Osimana sorridono al XIII Memorial "Bellezza"

Si chiude la XIII edizione del Memorial “Bellezza”.  Un’altra partecipata edizione ha certificato il successo della manifestazione, punto di riferimento del calcio giovanile riservato alla Categoria Pulcini, 2014 e 2015. Dopo un mese di partite al “Santilli” il campo ha emesso i suoi verdetti, con le squadre c...leggi
30/06/2025

CASTELFRETTESE. Si apre un nuovo capitolo all'Under 19

Inizia il nuovo corso per l’Under 19 della Castelfrettese. Dopo la conclusione dell’epopea di Marco Bacelli, artefice del trionfo in campionato e della storica conquista del Titolo Regionale nella stagione appena agli archivi, il presidente Augusto Bonacci e il direttore tecnico della Junior...leggi
27/06/2025






JESINA. La Juniores affidata a mister Michele Marinelli

Michele Marinelli (foto) è il nuovo allenatore della Juniores della Jesina. Subentra a Paolo Ferretti che, dopo aver vinto la Coppa Marche, ricoprirà a tempo pieno il ruolo di Responsabile Tecnico del Settore Giovanile. Michele vanta un’importante carriera da giocatore: è cresciu...leggi
20/06/2025

Alla JESINA la Coppa Regionale Juniores

Marina - Jesina 3-5 (d.c.r.)MARINA: Terzanelli, Burini, Fava (80′ Giulianelli), Santarelli, Thena, Leoni, Frulla, Caimmi, Marocchi (76′ Caprari), Rosi, Ogiesoba. A disposizione: De Francesco Bolognini, Fioretti, Utizi, Mazzarini, Agostinelli, Guarino. All. PanichiJESINA: Natalini, Antonelli (70′ Gambadori), Filomeni, D’Onofrio (80′ Manu...leggi
18/06/2025

MEMORIAL CAROTTI. Una giornata tra divertimento e ricordi

Grande successo per la Kermesse sportiva “9° Torneo Giovani Speranze – 4° Memorial Gianluca Carotti” organizzato dal Villa Musone. Domenica 8 Giugno, presso l’impianto gialloblù, si sono sfidate le squadre partecipanti divise per categorie Pulcini 2015 maschili, Esordienti Under 12 e Pulcini Under 10 femminili...leggi
11/06/2025


JESINA. A Paolo Ferretti la guida tecnica del settore giovanile

Paolo Ferretti è il nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile della Jesina. Dopo una carriera da giocatore, calcando i campi di Eccellenza e Promozione, ha iniziato una lunga attività da allenatore sia come tecnico nelle Prime Squadre che nei settori giovanili. Nelle ultime due stagioni sta facendo un eccellente lavoro...leggi
07/06/2025

CARLINI-ORSELLI. Castelfrettese eliminata: rigori fatali con Montefano

Castelfrettese - Montefano 2-2 (5-6 dopo calci di rigore)CASTELFRETTESE: Graziosi, Cerasa (77’ Bontempi), Gabriel Olivetti, Bracaccini, Lorenzo Bacelli (74’ Capretto), Topa, Santinelli (63’ Andreoni), Teodoro (52’ Caldaroni), Giuliani, Polenta (52’ Cristiano Olivetti), Ugili. (A disp. Principi, Giacconi, Sordoni, Stacchiotti). All. Marco Bace...leggi
06/06/2025

FILOTTRANESE. Il bilancio del settore giovanile con mister Strappini

La Filottranese chiude un anno per il settore giovanile molto positivo. Un’annata che conferma il trend positivo per il settore giovanile biancorosso, grazie ad un lavoro certosino che ha dato i suoi frutti.“Possiamo parlare di una stagione dove abbiamo alzato il livello della struttura organizzativa e tecnica – afferma il respo...leggi
29/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11206 secondi