Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


Il progetto Aurora Jesi non si ferma e guarda al futuro, parla Bacci

JESI. Il progetto Aurora Jesi non si ferma e guarda al futuro. Nonostante la pandemia, con gli enormi problemi annessi, il Responsabile del settore giovanile Francesco Bacci può fare un punto della situazione con orgoglio e soddisfazione:
“In una stagione così particolare per tutti siamo arrivati a 240 iscritti, senza ridurre gli orari degli allenamenti: tre sessioni settimanali da un’ora e mezza per tutte le categorie, esclusi i Piccoli Amici. Gli allenatori in totale sono 24, uno ogni dieci ragazzi, in modo di poter lavorare nel modo più corretto. La partecipazione degli atleti è rimasta altissima, condita da un entusiasmo che mi riempie di gioia. Insomma, siamo riusciti ad andare avanti come da programma”.

Bacci spiega anche le metodologie di allenamento che si stanno seguendo nel rispetto delle restrizioni: “Si lavora a livello individuale, concentrandoci sui temi tecnici e tattici. Chiaro, specie per le categorie Allievi e Giovanissimi questo è un punto a sfavore mancando la competizione, ma siamo convinti che alla lunga si raccoglieranno i frutti di quanto stiamo proponendo”. Un settore giovanile vivo e in pieno sviluppo: “Voglio ringraziare il Presidente Emiliano Togni, i dirigenti Simone Grattini, David Branchesi, Marco Pigliapoco e tutti gli altri perché stanno gestendo al meglio tutte le situazioni, anche impreviste, che si stanno presentando – afferma Francesco Bacci – Un pensiero sentito anche alle famiglie che nonostante le difficoltà, basti pensare soltanto che i bambini non possono utilizzare spogliatoi e docce, non rinunciano a far praticare sport ai propri figli”.

Nessuna voglia di cullarsi sugli allori però, perché l’obiettivo è sempre quello di guardare al domani: “Da un punto di vista tecnico vogliamo continuare la collaborazione con tutti nostri allenatori, collaboratori, preparatori, perché stanno lavorando veramente bene. Ovviamente stiamo valutando anche la questione delle strutture, ma va detto che per noi è un grande privilegio poter disporre del polisportivo Cardinaletti, che ci permette una gestione ottimale, e voglio sottolineare  l’impegno e la professionalità degli addetti Uisp. Inoltre, sfruttiamo al meglio anche il campo della parrocchia San Massimiliano Kolbe”. Bacci ha le idee ben chiare anche su future collaborazioni con altre Società: “Il nostro progetto è a lungo termine e siamo aperti ad ascoltare e valutare ciò che ci viene proposto. Per ora, ci fa piacere vedere che in molti riconoscono la bontà e la qualità del nostro lavoro”. 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 04/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Villa Musone e Osimana sorridono al XIII Memorial "Bellezza"

Si chiude la XIII edizione del Memorial “Bellezza”.  Un’altra partecipata edizione ha certificato il successo della manifestazione, punto di riferimento del calcio giovanile riservato alla Categoria Pulcini, 2014 e 2015. Dopo un mese di partite al “Santilli” il campo ha emesso i suoi verdetti, con le squadre c...leggi
30/06/2025

CASTELFRETTESE. Si apre un nuovo capitolo all'Under 19

Inizia il nuovo corso per l’Under 19 della Castelfrettese. Dopo la conclusione dell’epopea di Marco Bacelli, artefice del trionfo in campionato e della storica conquista del Titolo Regionale nella stagione appena agli archivi, il presidente Augusto Bonacci e il direttore tecnico della Junior...leggi
27/06/2025






JESINA. La Juniores affidata a mister Michele Marinelli

Michele Marinelli (foto) è il nuovo allenatore della Juniores della Jesina. Subentra a Paolo Ferretti che, dopo aver vinto la Coppa Marche, ricoprirà a tempo pieno il ruolo di Responsabile Tecnico del Settore Giovanile. Michele vanta un’importante carriera da giocatore: è cresciu...leggi
20/06/2025

Alla JESINA la Coppa Regionale Juniores

Marina - Jesina 3-5 (d.c.r.)MARINA: Terzanelli, Burini, Fava (80′ Giulianelli), Santarelli, Thena, Leoni, Frulla, Caimmi, Marocchi (76′ Caprari), Rosi, Ogiesoba. A disposizione: De Francesco Bolognini, Fioretti, Utizi, Mazzarini, Agostinelli, Guarino. All. PanichiJESINA: Natalini, Antonelli (70′ Gambadori), Filomeni, D’Onofrio (80′ Manu...leggi
18/06/2025

MEMORIAL CAROTTI. Una giornata tra divertimento e ricordi

Grande successo per la Kermesse sportiva “9° Torneo Giovani Speranze – 4° Memorial Gianluca Carotti” organizzato dal Villa Musone. Domenica 8 Giugno, presso l’impianto gialloblù, si sono sfidate le squadre partecipanti divise per categorie Pulcini 2015 maschili, Esordienti Under 12 e Pulcini Under 10 femminili...leggi
11/06/2025


JESINA. A Paolo Ferretti la guida tecnica del settore giovanile

Paolo Ferretti è il nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile della Jesina. Dopo una carriera da giocatore, calcando i campi di Eccellenza e Promozione, ha iniziato una lunga attività da allenatore sia come tecnico nelle Prime Squadre che nei settori giovanili. Nelle ultime due stagioni sta facendo un eccellente lavoro...leggi
07/06/2025

CARLINI-ORSELLI. Castelfrettese eliminata: rigori fatali con Montefano

Castelfrettese - Montefano 2-2 (5-6 dopo calci di rigore)CASTELFRETTESE: Graziosi, Cerasa (77’ Bontempi), Gabriel Olivetti, Bracaccini, Lorenzo Bacelli (74’ Capretto), Topa, Santinelli (63’ Andreoni), Teodoro (52’ Caldaroni), Giuliani, Polenta (52’ Cristiano Olivetti), Ugili. (A disp. Principi, Giacconi, Sordoni, Stacchiotti). All. Marco Bace...leggi
06/06/2025

FILOTTRANESE. Il bilancio del settore giovanile con mister Strappini

La Filottranese chiude un anno per il settore giovanile molto positivo. Un’annata che conferma il trend positivo per il settore giovanile biancorosso, grazie ad un lavoro certosino che ha dato i suoi frutti.“Possiamo parlare di una stagione dove abbiamo alzato il livello della struttura organizzativa e tecnica – afferma il respo...leggi
29/05/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11010 secondi