Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


image host

Il San Biagio torna alle origini: riapre il Settore Giovanile

Terminata la collaborazione con la Giovane Offagna

OSIMO – Il San Biagio torna alle origini, a quel lontano 1978 nel quale la comunità parrocchiale, con don Bruno Pierini in testa, decise di aprire una associazione sportiva che, tramite il calcio, potesse dare opportunità di socialità e crescita ai ragazzi della frazione di Osimo. E così nel corso degli anni l’Asd San Biagio, pur piccola rispetto ad altre, riuscì ad allestire in proprio un settore giovanile.

La forza degli eventi e i tentativi di unire le energie con altre realtà limitrofe, fece chiudere il settore giovanile a San Biagio, mantenendo in piedi la sola juniores (under 18). Almeno fino alla stagione 2006/07, quando rimase solo la prima squadra che milita da molti anni con buoni risultati in Prima categoria.

Da qualche anno però, con l’espandersi della popolazione residente e il nuovo campo da calciotto realizzato grazie all’impegno decennale assunto dalla società con un finanziamento aperto all’Istituto per il Credito Sportivo, l’Asd San Biagio si è mossa per ridare ai sambiagesi un settore giovanile sotto casa. E' stata così avviata una stretta collaborazione con la Giovane Offagna, società sorta nel 2014 e diventata per l’appunto Giovane Offagna San Biagio. L’accordo ha permesso alla società offagnese di sbarcare nelle strutture sportive di via San Biagio con risultati più che positivi; nel 2016 contava squadre fino alla categoria Esordienti per un massimo di una quarantina di iscritti, mentre nella stagione scorsa, pur nelle difficoltà dovute alla pandemia, si è riusciti ad allestire per il secondo anno consecutivo tutte le squadre fino agli Allievi, e per la prima volta anche una Juniores tesserata come Asd San Biagio.

La naturale prosecuzione dell’accordo e i tempi ormai maturi per unire compiutamente le forze, ha spinto negli ultimi mesi il direttivo dell’Asd San Biagio a proporre una fusione per incorporazione tra le due realtà, creando un’unica grande famiglia sotto lo storico nome iscritto alla Figc 43 anni fa. La Giovane Offagna ha però preferito proseguire da sola e così l’Asd San Biagio ha rilanciato il suo progetto con la riapertura in autonomia di un settore giovanile tutto biancorosso con sede esclusiva negli impianti sportivi di via San Biagio. L’obiettivo è offrire un servizio di prossimità e di qualità alle famiglie della frazione e, al contempo, creare una continuità tecnica reale. Favorire cioè il passaggio dei ragazzi dalle categorie del settore giovanile verso la juniores, producendo un serbatoio di ricambio in ottica prima squadra, il che con due matricole federali differenti è impossibile da realizzare.

Grazie allo staff tecnico già collaudato, alla conferma del mister della prima squadra Daniele Degano, all’esperienza di coordinatore di Fabio Paoletti e a quella del direttore generale Sandro Veroli e, da ultimo, agli investimenti che continueranno su infrastrutture sportive e figure competenti, ci sono tutti i presupposti affinché il sodalizio del presidente Gianni Cecati possa ripartire con un proprio settore giovanile, riaprendo le porte ai sambiagesi con lo stesso spirito che spinse la frazione a creare una sua associazione sportiva nel 1978.

“Il progetto, ormai slegato a quello della Giovane Offagna –spiega il presidente- nasce per aiutare i ragazzi che scelgono San Biagio ad amare questo fantastico sport, imparando a viverlo in maniera sana, unendo al concetto del divertimento anche la crescita fisica ed il rispetto delle regole, in pratica una scuola di vita che sia punto di riferimento per le famiglie”.

Le iscrizioni saranno aperte dal 1° luglio presso la sede della società sportiva in via San Biagio 12 (campo sportivo).

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 12/05/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Villa Musone e Osimana sorridono al XIII Memorial "Bellezza"

Si chiude la XIII edizione del Memorial “Bellezza”.  Un’altra partecipata edizione ha certificato il successo della manifestazione, punto di riferimento del calcio giovanile riservato alla Categoria Pulcini, 2014 e 2015. Dopo un mese di partite al “Santilli” il campo ha emesso i suoi verdetti, con le squadre c...leggi
30/06/2025

CASTELFRETTESE. Si apre un nuovo capitolo all'Under 19

Inizia il nuovo corso per l’Under 19 della Castelfrettese. Dopo la conclusione dell’epopea di Marco Bacelli, artefice del trionfo in campionato e della storica conquista del Titolo Regionale nella stagione appena agli archivi, il presidente Augusto Bonacci e il direttore tecnico della Junior...leggi
27/06/2025






JESINA. La Juniores affidata a mister Michele Marinelli

Michele Marinelli (foto) è il nuovo allenatore della Juniores della Jesina. Subentra a Paolo Ferretti che, dopo aver vinto la Coppa Marche, ricoprirà a tempo pieno il ruolo di Responsabile Tecnico del Settore Giovanile. Michele vanta un’importante carriera da giocatore: è cresciu...leggi
20/06/2025

Alla JESINA la Coppa Regionale Juniores

Marina - Jesina 3-5 (d.c.r.)MARINA: Terzanelli, Burini, Fava (80′ Giulianelli), Santarelli, Thena, Leoni, Frulla, Caimmi, Marocchi (76′ Caprari), Rosi, Ogiesoba. A disposizione: De Francesco Bolognini, Fioretti, Utizi, Mazzarini, Agostinelli, Guarino. All. PanichiJESINA: Natalini, Antonelli (70′ Gambadori), Filomeni, D’Onofrio (80′ Manu...leggi
18/06/2025

MEMORIAL CAROTTI. Una giornata tra divertimento e ricordi

Grande successo per la Kermesse sportiva “9° Torneo Giovani Speranze – 4° Memorial Gianluca Carotti” organizzato dal Villa Musone. Domenica 8 Giugno, presso l’impianto gialloblù, si sono sfidate le squadre partecipanti divise per categorie Pulcini 2015 maschili, Esordienti Under 12 e Pulcini Under 10 femminili...leggi
11/06/2025


JESINA. A Paolo Ferretti la guida tecnica del settore giovanile

Paolo Ferretti è il nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile della Jesina. Dopo una carriera da giocatore, calcando i campi di Eccellenza e Promozione, ha iniziato una lunga attività da allenatore sia come tecnico nelle Prime Squadre che nei settori giovanili. Nelle ultime due stagioni sta facendo un eccellente lavoro...leggi
07/06/2025

CARLINI-ORSELLI. Castelfrettese eliminata: rigori fatali con Montefano

Castelfrettese - Montefano 2-2 (5-6 dopo calci di rigore)CASTELFRETTESE: Graziosi, Cerasa (77’ Bontempi), Gabriel Olivetti, Bracaccini, Lorenzo Bacelli (74’ Capretto), Topa, Santinelli (63’ Andreoni), Teodoro (52’ Caldaroni), Giuliani, Polenta (52’ Cristiano Olivetti), Ugili. (A disp. Principi, Giacconi, Sordoni, Stacchiotti). All. Marco Bace...leggi
06/06/2025

FILOTTRANESE. Il bilancio del settore giovanile con mister Strappini

La Filottranese chiude un anno per il settore giovanile molto positivo. Un’annata che conferma il trend positivo per il settore giovanile biancorosso, grazie ad un lavoro certosino che ha dato i suoi frutti.“Possiamo parlare di una stagione dove abbiamo alzato il livello della struttura organizzativa e tecnica – afferma il respo...leggi
29/05/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11574 secondi