Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


image host

Fortitudo-Fabriano Cerreto: iniziata la collaborazione con il Bologna

Vai alla galleria

Per il settore giovanile Fortitudo – ASD Fabriano Cerreto, nel 2019 è arrivato il riconoscimento della Scuola Calcio da parte della Figc e, a testimonianza del percorso di crescita in atto, nell’estate 2020, l’annuncio di accordo di collaborazione con il Bologna FC 1909 per il progetto “5-13 Kids Bologna”. Il Covid-19 ha reso difficile, se non impossibile, partire con la collaborazione nella stagione 2020-21 e sarà quindi l’attuale 21-22 l’annata inaugurale del progetto, nonostante diversi incontri online tra le due società nei mesi passati. Abbiamo parlato del lato organizzativo e tecnico del progetto insieme a Pino Maraniello e Besim Useini, rispettivamente Responsabile e Responsabile Tecnico della Scuola Calcio Fortitudo – ASD Fabriano Cerreto.

“L’affiliazione è un progetto che avrà una durata di tre anni tra la nostra società e il Bologna FC 1909 – afferma Pino Maraniellosono tre anni di affiliazione per ciò che concerne ragazzi di età tra i cinque e i tredici anni e per questo il marchio è quello di “5-13 Kids Bologna”, perché per il momento riguarda soltanto le categorie che arrivano fino agli esordienti. Abbiamo fatto questa scelta per dare possibilità ai nostri allenatori e ai nostri dirigenti di avere una crescita e uno spunto da parte della società bolognese, la quale ci aiuterà in questi trentasei mesi ad integrare programmi e progetti che utilizzano nella loro società, essendo loro dei professionisti del settore. Da parte mia – prosegue Maraniello - come Responsabile della Scuola Calcio, c'è l'intento di mettere a disposizione dei nostri allenatori un programma, un progetto e una conoscenza più ampia per ciò che riguarda la metodologia di allenamento dei bambini. E' un progetto su cui puntiamo molto per un discorso di crescita: il Bologna FC 1909 ci dà la possibilità di presenziare nella sua struttura per apprendere visivamente i metodi di lavoro in una società importante e ci darà occasione per mettere in campo l'esperienza dei suoi tecnici per istruire e far crescere i nostri mister. Poi molto altro, perché la società emiliana invita e inviterà i nostri ragazzi a vedere le partite casalinghe della loro Prima Squadra che partecipa al campionato di Serie A ed è una sorta di premio ai nostri ragazzi e ai nostri tesserati. Abbiamo inoltre la disponibilità, su nostra richiesta – ci tiene a precisare il Responsabile della Scuola Calcio - di recarci nel loro centro tecnico per corsi di aggiornamento su ragazzi, tecnici e metodologie di lavoro. L'accordo è su base triennale, il Covid-19 ci ha rallentati e il vero rapporto tra Scuola Calcio Fortitudo - ASD Fabriano Cerreto e Bologna Football Club 1909, come dicevamo, inizia in questa stagione. La visita di giovedì è stata un'esperienza bellissima perché ci siamo immersi in una realtà completamente diversa dalla nostra, una struttura di altissimi livelli fatta da più campi da gioco con annessi spogliatoi di enormi dimensioni. Abbiamo toccato con mano una realtà in stile televisivo e per noi appassionati di calcio e metodi d'allenamento, è stata un'esperienza unica. Vorrei ringraziare il Presidente e il direttivo della nostra società che stanno facendo uno sforzo enorme per metterci in condizione di lavorare al meglio delle nostre possibilità e hanno reso possibile anche questa affiliazione con il Bologna FC 1909”.

Per ciò che concerne l’aspetto tecnico del progetto, Besim Useini aggiunge: “Il progetto “5-13 Kids Bologna” per me, la società e tutti i tecnici della scuola calcio rappresenta la voglia di migliorare e crescere sia dal punto di vista organizzativo, sia quello tecnico e metodologico. L'obiettivo è certamente quello di continuare a crescere diventando una società di riferimento per la zona ed i paesi limitrofi. Certo, sarà un percorso da fare step by step, ma l'obiettivo primario rimane quello. Nella passata stagione abbiamo fatto degli incontri online che trattavano l'area psicologica e la metodologia di allenamento, conditi da riunioni con i tecnici dei portieri e la spiegazione della figura del "tecnico educatore". Perché per me – prosegue Besim Useini - non siamo dei "Mister" ma dei tecnici educatori, un ruolo che cerca di insegnare al bambino sia la tecnica, sia un vero e proprio educatore che condivide con lui una parte della giornata. Finalmente giovedì scorso siamo riusciti ad andare a Bologna, dove sono stati coinvolti la stragrande maggioranza dei nostri tecnici che intendo ringraziare per la disponibilità. Dispiace per chi non ha potuto partecipare per motivazioni di forza maggiore, ma non mancherà occasione di andare nei prossimi mesi a visitare il magnifico Centro Sportivo di Casteldebole. Passando al lato tecnico dell'affiliazione – ci spiega il Responsabile Tecnico Useini - come anticipato dal Responsabile Pino Maraniello, è previsto che i tecnici del settore giovanile del Bologna FC 1909 vengano nella nostra città per svolgere delle sedute di allenamento con i nostri gruppi e i nostri tecnici. E quella di giovedì 4 è stata una giornata ricca di scambi e di opinioni con i loro tecnici (sia della scuola calcio che del settore giovanile), è stato molto interessante e costruttivo per tutti noi tecnici. Il nostro è un team che crede nel territorio, crede nella formazione e nella crescita collettiva per il bene dei ragazzi e permettetemi di dire che questo non è mai scontato. Vorremmo diventare, sempre più, un serbatoio per la nostra Prima Squadra e poi chissà, magari i ragazzi potrebbero avere altre opportunità, magari anche con il Bologna stesso. E aprendo questa parentesi, questa affiliazione ci dà anche l'opportunità di mandare alcuni ragazzi a fare un'esperienza e dei provini. Non ci montiamo ovviamente la testa, ma nel caso ci fosse possibilità, potremmo valutare anche questa opzione. La crescita, sia societaria, sia di ogni singolo tecnico, passa attraverso la passione, il confronto, l'ambizione e la formazione costante: al centro del nostro progetto c'è il ragazzo ed un approccio fatto di domande anziché di soluzioni. Questo sarà il nostro metodo di insegnamento dove si cerca di stimolare il "problem solving" del ragazzo e non a dare soluzioni senza poter sviluppare le sue capacità. Ci tengo a ringraziare due figure principalmente: il Responsabile del progetto “5-13 Kids Bologna” Davide Cioni, il quale ci ha illustrato tutto il centro sportivo e ci ha fatto interagire con i tecnici rossoblu e le società per il bel progetto messo in atto. Ambizione, confronto e voglia di migliorarsi, questo lo ribadiamo ed è alla base di tutto”.

L’affiliazione tra Scuola Calcio Fortitudo – ASD Fabriano Cerreto e Bologna Calcio 1909 consolida, ancor di più, la voglia di crescita della società fabrianese. Buon lavoro a tutti i nostri tecnici e soprattutto, ai nostri ragazzi della Scuola Calcio.
(Lorenzo Ciappelloni - Ufficio Stampa Scuola Calcio Fortitudo - ASD Fabriano Cerreto)

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 12/11/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Villa Musone e Osimana sorridono al XIII Memorial "Bellezza"

Si chiude la XIII edizione del Memorial “Bellezza”.  Un’altra partecipata edizione ha certificato il successo della manifestazione, punto di riferimento del calcio giovanile riservato alla Categoria Pulcini, 2014 e 2015. Dopo un mese di partite al “Santilli” il campo ha emesso i suoi verdetti, con le squadre c...leggi
30/06/2025

CASTELFRETTESE. Si apre un nuovo capitolo all'Under 19

Inizia il nuovo corso per l’Under 19 della Castelfrettese. Dopo la conclusione dell’epopea di Marco Bacelli, artefice del trionfo in campionato e della storica conquista del Titolo Regionale nella stagione appena agli archivi, il presidente Augusto Bonacci e il direttore tecnico della Junior...leggi
27/06/2025






JESINA. La Juniores affidata a mister Michele Marinelli

Michele Marinelli (foto) è il nuovo allenatore della Juniores della Jesina. Subentra a Paolo Ferretti che, dopo aver vinto la Coppa Marche, ricoprirà a tempo pieno il ruolo di Responsabile Tecnico del Settore Giovanile. Michele vanta un’importante carriera da giocatore: è cresciu...leggi
20/06/2025

Alla JESINA la Coppa Regionale Juniores

Marina - Jesina 3-5 (d.c.r.)MARINA: Terzanelli, Burini, Fava (80′ Giulianelli), Santarelli, Thena, Leoni, Frulla, Caimmi, Marocchi (76′ Caprari), Rosi, Ogiesoba. A disposizione: De Francesco Bolognini, Fioretti, Utizi, Mazzarini, Agostinelli, Guarino. All. PanichiJESINA: Natalini, Antonelli (70′ Gambadori), Filomeni, D’Onofrio (80′ Manu...leggi
18/06/2025

MEMORIAL CAROTTI. Una giornata tra divertimento e ricordi

Grande successo per la Kermesse sportiva “9° Torneo Giovani Speranze – 4° Memorial Gianluca Carotti” organizzato dal Villa Musone. Domenica 8 Giugno, presso l’impianto gialloblù, si sono sfidate le squadre partecipanti divise per categorie Pulcini 2015 maschili, Esordienti Under 12 e Pulcini Under 10 femminili...leggi
11/06/2025


JESINA. A Paolo Ferretti la guida tecnica del settore giovanile

Paolo Ferretti è il nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile della Jesina. Dopo una carriera da giocatore, calcando i campi di Eccellenza e Promozione, ha iniziato una lunga attività da allenatore sia come tecnico nelle Prime Squadre che nei settori giovanili. Nelle ultime due stagioni sta facendo un eccellente lavoro...leggi
07/06/2025

CARLINI-ORSELLI. Castelfrettese eliminata: rigori fatali con Montefano

Castelfrettese - Montefano 2-2 (5-6 dopo calci di rigore)CASTELFRETTESE: Graziosi, Cerasa (77’ Bontempi), Gabriel Olivetti, Bracaccini, Lorenzo Bacelli (74’ Capretto), Topa, Santinelli (63’ Andreoni), Teodoro (52’ Caldaroni), Giuliani, Polenta (52’ Cristiano Olivetti), Ugili. (A disp. Principi, Giacconi, Sordoni, Stacchiotti). All. Marco Bace...leggi
06/06/2025

FILOTTRANESE. Il bilancio del settore giovanile con mister Strappini

La Filottranese chiude un anno per il settore giovanile molto positivo. Un’annata che conferma il trend positivo per il settore giovanile biancorosso, grazie ad un lavoro certosino che ha dato i suoi frutti.“Possiamo parlare di una stagione dove abbiamo alzato il livello della struttura organizzativa e tecnica – afferma il respo...leggi
29/05/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11211 secondi