Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


Il punto di Fenucci: "Stagione balorda, malissimo le mie ex squadre"

Il tecnico chiaravallese ha fatto un disamina approfondita sui due massimi tornei regionali. Dispiacere per le retrocessioni di alcune squadre alle quali è ancora molto legato. Il futuro è dei ragazzi del territorio

Con la stagione dilettantistica che volge ormai al termine, abbiamo voluto sentire il parere di mister Gianluca Fenucci (foto), sulle vicende di alcune squadre che ha guidato e più in generale sui due massimi tornei regionali. Allenatore professionista ed insegnante di scienze motorie al Liceo Scientifico di Jesi, mister Fenucci è un attento osservatore del calcio regionale. Dopo la chiusura del rapporto con la Castelfrettese nello scorso mese di gennaio, più volte recentemente ha commentato per le tv private le partite dei campionati di Eccellenza e Promozione.

Mister, non si può fare a meno di notare che le ultime squadre che ha allenato, Castelfrettese e Osimo Stazione, sono retrocesse dalla Promozione alla Prima Categoria. Quali sono i motivi secondo lei?
“Avrei preferito non rispondere a questa domanda, soprattutto avrei voluto che si salvassero entrambe, ma sia a Osimo Stazione che a Castelferretti hanno pesato fattori che in una squadra dovrebbero essere risolti, anzi non dovrebbero proprio esistere. In entrambe le società avevamo lavorato bene, a Osimo Stazione avevamo centrato la salvezza senza patemi e lanciato tanti giovani bravi e promettenti, giocando partite molto belle e tecnicamente da serie superiore. Poi qualcuno ha minato i rapporti umani, non certo io. A Castelferretti, che è la ferita più recente, la squadra era neopromossa, formata da tanti ragazzi bravi ma con posa esperienza in Promozione. La scelta iniziale, secondo me giusta, è stata quella di farli crescere e maturare, tenendo un occhio ben attento al budget. Poi ci sono stati fattori che dovevano essere presi di petto dalla società e invece si è preferito soprassedere. Quando abbiamo interrotto il rapporto la Castelfrettese aveva 4 squadre dietro ed era in coabitazione con un’altra: mancavano 13 partite più eventualmente il playout, c’era tutta la possibilità di salvarsi invece sono arrivati penultimi e hanno perso nettamente col Vismara. Ma la cosa che più mi ha fatto male è stato constatare che, in un ambiente dove mi fidavo ciecamente di tutti, l’amicizia non esiste e neppure la programmazione. Mi dispiace tanto, ma qualcuno ha voluto far passare l’idea che ero bollito ed invece sono saldamente in sella. Basterebbe crederci tutti insieme. E’ quello che spero mi possa succedere in futuro con chi crede in me”.

A proposito di retrocessione, la Jesina è precipitata in Promozione. Con lei in panchina era andata in serie D. Cosa è accaduto?
“Difficile e ingiusto giudicare dall’esterno. Per me è un dolore grande: a Jesi ho vinto campionati da allenatore e da giocatore, a Jesi ho vissuto, ora insegno nel locale Liceo Scientifico, c’è un legame forte. Forse bisognerebbe rinsaldare i rapporti col territorio, affidarsi a chi conosce il calcio, a persone competenti e appassionate. A mio avviso non sarebbe neanche necessario andare a prendere tanti calciatori da lontano, visto che in zona ci sono molti ragazzi validi che farebbero carte false per vestire la maglia della Jesina. Un’altra cosa mi ha addolorato: la retrocessione del Montegiorgio, un luogo dove ho allenato 2 anni e dove sono stato benissimo, come a casa. Mi dispiace tanto per Zeno Cesetti, una delle persone migliori che ho conosciuto nel calcio, un appassionato vero, innamorato del Montegiorgio. Spero risalgano velocemente, lo meritano e farò sempre il tifo per loro”.

Cosa ha visto di positivo nel calcio marchigiano?
“Una stagione balorda, anche l’Ascoli è sceso in Serie C. La Samb doveva vincere il campionato ma non c’è riuscita. Le cose positive però sono tante: in Serie D, la qualità di calcio che propone la Vigor Senigallia, poi il Fossombrone. In Eccellenza, il Castelfidardo ha meritatamente vinto la finale play-off, la Civitanovese ha strabiliato in campionato. Mi piace chi fa giocare i giovani, chi ha coraggio nel dargli opportunità e chi si affida a ragazzi del territorio. Il Moie in Promozione è un esempio, un bravo a mister Matteo Rossi, ma note positive anche da Portuali Dorica e S.Orso”.

Alessandro Gabrielloni in serie A col Como. Dopo Bucchi un altro ragazzo che ha lanciato lei?
“No, sono ragazzi stupendi che avrebbero sfondato comunque. Cristian Bucchi con me è stato 2 anni alla Settempeda, credo di averlo aiutato a crescere e a migliorare, ma lui ci ha messo tantissimo del suo. L’avevo segnalato io a Ermanno Pieroni che allora era al Perugia. Alessandro Gabrielloni l’ho fatto debuttare con la Jesina in Serie D, ma il Gabrielloni davvero forte allora era suo fratello Tommaso, uno che vorrei sempre avere nelle mie squadre. Alessandro era un attaccante già bravo ma giovanissimo. I meriti della sua crescita sono principalmente suoi e di altri mister. Una cosa accomuna Bucchi e Gabrielloni: la voglia di migliorare, di apprendere, di allenarsi. La squadra finiva l’allenamento e loro continuavano a tirare, colpire di testa, migliorare tecnicamente. Bucchi a San Severino faceva accendere i riflettori per continuare ad allenarsi. Chi lo fa oggi?”.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 14/05/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



CASTELFIDARDO. 180 minuti dalla Serie D: ostacolo Zenith Prato

Il Castelfidardo è arrivato all’ultimo doppio confronto della stagione. Quello che può decidere tutto e dare una valenza ancora più determinante a questa annata sportiva. Domenica 9 giugno, alle ore 16.00, i fidardensi in quel di Prato affronteranno il primo dei due confronti contro lo Zenith, per dec...leggi
08/06/2024

ANCONA, quale futuro? "Fusione con i Portuali Dorica da escludere"

ANCONA. L'Ancona ad oggi è fuori dalla Serie C. I soldi decisivi per l'iscrizione al prossimo campionato - quelli relativi ai 430mila euro (cifra esatta) da versare a calciatori e staff tecnico necessari a coprire contributi e mensilità dei mesi di marzo e aprile - non sono pervenuti entro la data utile del 4 giugno. Per la società dorica si avvicina l...leggi
06/06/2024

Capolavoro CASTELFIDARDO: UniPomezia rimontato, il sogno continua

UniPomezia - Castelfidardo 0-2UNIPOMEZIA: Borghi, Morelli, Bagaglini, Bordi, Ippoliti (28’st Delgado), Binaco, Ramceski, Piro (44’st Pacchiarotti), Camarà, Lupi (13’st Valle), Sbordone (13’st Morbidelli) A disp. Sacchetti, Campo, Paoloni, Suffer, Tonissi All. CasciottiCASTELFIDARDO: Sarti, Morganti, Fabbri, Cannoni (46’st Fabiani), Imbriola, Roto...leggi
02/06/2024

ECCELLENZA. Castelfidardo battuto: all'UniPomezia il match d'andata

Castelfidardo - UniPomezia 2-3CASTELFIDARDO: Sarti, Morganti, Fossi, Cannoni (86' Graciotti Lucio), Fabiani, Rotondo, Pedini (49' Nacciariti), Miotto (66' Evangelisti), Napapere, Guella, Sidorenco A disp. Schirripa, Bellucci, Martella, Graciotti Lo., Marzuolo, De Meo All. GiuliodoriUNIPOMEZIA 1938: Borghi, Bagaglini, Ramceski (66' Delgado), Camara (78' Crescenzo), L...leggi
26/05/2024

PORTUALI DORICA in Eccellenza. Atl. Centobuchi ko ai calci di rigore

Atletico Centobuchi – Portuali Dorica: 2-4 (d.c.r.) ATLETICO CENTOBUCHI: Camaioni, Filipponi, Fabi Cannella, Veccia (1' pts Picciola), Lanzano, Stacchiotti, D’Intino (13' st Zadro), Pietropaolo, Galli (19' st Liberati), Napolano, Cialini. All. Fusco PORTUALI DORICA: Tavoni, Ragni, Tonini, Rinaldi (1' pts Giampaoletti), Savini, Santoni, De Marco, Sassarol...leggi
25/05/2024

Promosse, retrocesse e gare da disputare. Dall'Eccellenza alla 2^ cat.

Si sta definendo il tabellone delle squadre marchigiane impegnate nei play-off e nei play-out. Di seguito riassumiamo i verdetti già emessi e le gare ancora da disputare, dall’Eccellenza fino alla Seconda categoria. ECCELLENZA Promossa in Serie D: Civitanovese Castelfidardo al primo spareggio fuori regione con U...leggi
20/05/2024

IL DRAMMA. Osimana in lutto. Muore calciatore 13enne

OSIMO. Osimana in lutto per la morte di Leonardo Tortolani, ragazzino che avrebbe compiuto 14 anni il prossimo 8 luglio e che giocava con le giovanili giallorosse. Il destino con lui è stato atroce: un male incurabile sorto oltre un anno fa lo ha strappato all'affetto della famiglia e dei tanti amichetti, quelli della scuola media Trillini in zona Borgo San Giacomo, e qu...leggi
14/05/2024



Michele Marinelli, la vittoria più bella: il trionfo dopo la malattia

La storia di chi ha vinto prima una malattia che ha fatto temere il peggio, poi un campionato sudato, deciso all'ultima giornata. E' la storia di Michele Marinelli, 52 anni, anconetano d'origine, da 21 anni residente a Sirolo dove ha sposato Raffaella, con la quale ha messo al mondo Tommaso, Diego e Rachele. Marinelli ha trionfato con il San Biagio, riscattando la retrocessione...leggi
07/05/2024

PRIMA CAT. Si deciderà quasi tutto in 90'. Sarà un sabato da leoni

Si avvicina l’ultima giornata del campionato di Prima categoria e ovviamente siamo vicini ai verdetti ufficiali nei 4 gironi marchigiani. Qualcosa è già successo, ma molto deve ancora ancora accadere. Riepiloghiamo le varie possibilità anche per quanto riguarda le partecipazioni a play-off e play-out. ...leggi
30/04/2024

MONTE ROBERTO. La Seconda Categoria arriva in anticipo

Al secondo anno di partecipazione, il Monte Roberto Calcio vince il campionato di Terza Categoria con una giornata d'anticipo. Nel girone C (guarda classifica) sono risultati decisivi alla penultima giornata il pareggio del Largo E...leggi
27/04/2024

ECCELLENZA. Un campionato in 90'. Tutto può accadere nell'ultimo turno

Potrebbero non bastare gli ultimi 90’ minuti per i verdetti definitivi nel Campionato di Eccellenza. A una giornata dal termine, nel massimo torneo regionale, regna ancora un grande equilibrio, sia in testa che in coda. In pratica quasi tutte le squadre sono chiamate ad un ultimo sforzo, prima del rompete le righe. In vetta la Civ...leggi
23/04/2024


PRIMI VERDETTI. Il riepilogo della situazione nei Campionati Regionali

Si avvicina a grande velocità la fine della stagione regolare nei Campionati Regionali delle Marche. Mancano poche giornate ed avremo i verdetti definitivi. Di seguito vi proponiamo un riepilogo di quanto è già accaduto e di ciò che potrà accadere nei campionati che vanno dall’Eccellenza alla Se...leggi
17/04/2024


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,06610 secondi