Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


image host

OSIMO STAZIONE. Per 5 ragazzi allenamento con l'U14 del Torino

TORINO – Grande gioia in casa Osimo Stazione Conero Dribbling: mercoledì 22 maggio, presso il centro sportivo Bacigalupo di Torino, cinque ragazzi del settore giovanile hanno avuto il grande privilegio e la grandissima soddisfazione di essere stati chiamati a svolgere un allenamento con l’Under 14 Nazionale del Torino Football Club.
Brunetti (2009), Berti e Olivieri (2010), Castiello e Gabbanelli (2011) sono stati accompagnati dal Presidente Orlandoni, il responsabile tecnico del Settore Giovanile Paolucci e dal dirigente Breccia in una due giorni davvero intensa.

La delegazione biancoverde, accolta dallo squisito responsabile del Torino Academy, Gianluca Cabella, nella mattinata di mercoledì ha subito visitato i luoghi sacri e storici del club granata: ritrovo allo stadio Filadelfia e al Bar Sweet covo del tifo più appassionato, dove il proprietario Tony ha accolto con un calore incredibile i ragazzi, regalando loro gadget, cimeli e tante battute scherzose, creando davvero un momento goliardico di risate e racconti. Successivamente, Cabella ha guidato la comitiva verso Superga, dove i ragazzi e la dirigenza, estremamente commossi e coinvolti dal luogo in cui avvenne, nel maggio del 1949, la tragedia dello schianto aereo del Grande Torino, hanno lasciato un piccolo ricordo della società, in omaggio agli Invincibili granata. Dopodiché il viaggio è proseguito verso lo stadio Grande Torino, dove i ragazzi sono potuti entrare e fare delle foto all’interno di uno stadio di Serie A che, fino a quel momento, avevano visto solo dalla TV.

Emozionati e felici, i giovani calciatori hanno poi raggiunto il centro sportivo Bacigalupo e, dopo una breve presentazione con i mister e la squadra degli Under 14 granata, alle ore 15 hanno cominciato il loro allenamento-provino con il Torino. Purtroppo, dopo trenta minuti sulla città si è abbattuto un violento nubifragio che ha costretto ad interrompere e poi annullare l’allenamento. Inevitabile il dispiacere dei ragazzi che si stavano ambientando ed anche facendo valere! Delusione che però è stata subito mitigata dal fatto che il responsabile Cabella, parlando immediatamente ai ragazzi, ha comunicato loro che a metà settembre si ripeterà questa esperienza, interrotta da un evento davvero così eccezionale e violento.

Al di là di questo, i ragazzi e la società hanno vissuto un’esperienza davvero intensa e carica di emotività. La possibilità di misurarsi con ragazzi di un così alto livello qualitativo è una grande soddisfazione, non solo per la società e i giovani che hanno vissuto questa esperienza, ma anche e soprattutto per tutti i loro compagni, lo staff tecnico e i dirigenti accompagnatori che hanno contribuito, col loro lavoro e impegno, a essere rappresentati da cinque loro ragazzi. Quindi, non si può che ringraziare ed omaggiare soprattutto chi non era a Torino fisicamente, ma, col proprio sacrificio, ha permesso tutto ciò. Un particolare ringraziamento va a mister Gianluca Cabella, ormai vero e proprio amico dell’Osimo Stazione Conero Dribbling, che ha, per l’ennesima volta, dimostrato di essere una persona attenta, speciale e premurosa.

Ora i ragazzi delle giovanili saranno impegnati nell’ultimo mese calcistico con la fine dei campionati e la partecipazione a numerosi tornei: Velox e Trofeo Marche i Giovanissimi, Cleti per gli Esordienti, Torneo a Senigallia e Osimo per Pulcini e Torneo a Offagna per i 2014/2015.
(Ufficio stampa OsimoStazione Conero Dribbling)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 27/05/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Villa Musone e Osimana sorridono al XIII Memorial "Bellezza"

Si chiude la XIII edizione del Memorial “Bellezza”.  Un’altra partecipata edizione ha certificato il successo della manifestazione, punto di riferimento del calcio giovanile riservato alla Categoria Pulcini, 2014 e 2015. Dopo un mese di partite al “Santilli” il campo ha emesso i suoi verdetti, con le squadre c...leggi
30/06/2025

CASTELFRETTESE. Si apre un nuovo capitolo all'Under 19

Inizia il nuovo corso per l’Under 19 della Castelfrettese. Dopo la conclusione dell’epopea di Marco Bacelli, artefice del trionfo in campionato e della storica conquista del Titolo Regionale nella stagione appena agli archivi, il presidente Augusto Bonacci e il direttore tecnico della Junior...leggi
27/06/2025






JESINA. La Juniores affidata a mister Michele Marinelli

Michele Marinelli (foto) è il nuovo allenatore della Juniores della Jesina. Subentra a Paolo Ferretti che, dopo aver vinto la Coppa Marche, ricoprirà a tempo pieno il ruolo di Responsabile Tecnico del Settore Giovanile. Michele vanta un’importante carriera da giocatore: è cresciu...leggi
20/06/2025

Alla JESINA la Coppa Regionale Juniores

Marina - Jesina 3-5 (d.c.r.)MARINA: Terzanelli, Burini, Fava (80′ Giulianelli), Santarelli, Thena, Leoni, Frulla, Caimmi, Marocchi (76′ Caprari), Rosi, Ogiesoba. A disposizione: De Francesco Bolognini, Fioretti, Utizi, Mazzarini, Agostinelli, Guarino. All. PanichiJESINA: Natalini, Antonelli (70′ Gambadori), Filomeni, D’Onofrio (80′ Manu...leggi
18/06/2025

MEMORIAL CAROTTI. Una giornata tra divertimento e ricordi

Grande successo per la Kermesse sportiva “9° Torneo Giovani Speranze – 4° Memorial Gianluca Carotti” organizzato dal Villa Musone. Domenica 8 Giugno, presso l’impianto gialloblù, si sono sfidate le squadre partecipanti divise per categorie Pulcini 2015 maschili, Esordienti Under 12 e Pulcini Under 10 femminili...leggi
11/06/2025


JESINA. A Paolo Ferretti la guida tecnica del settore giovanile

Paolo Ferretti è il nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile della Jesina. Dopo una carriera da giocatore, calcando i campi di Eccellenza e Promozione, ha iniziato una lunga attività da allenatore sia come tecnico nelle Prime Squadre che nei settori giovanili. Nelle ultime due stagioni sta facendo un eccellente lavoro...leggi
07/06/2025

CARLINI-ORSELLI. Castelfrettese eliminata: rigori fatali con Montefano

Castelfrettese - Montefano 2-2 (5-6 dopo calci di rigore)CASTELFRETTESE: Graziosi, Cerasa (77’ Bontempi), Gabriel Olivetti, Bracaccini, Lorenzo Bacelli (74’ Capretto), Topa, Santinelli (63’ Andreoni), Teodoro (52’ Caldaroni), Giuliani, Polenta (52’ Cristiano Olivetti), Ugili. (A disp. Principi, Giacconi, Sordoni, Stacchiotti). All. Marco Bace...leggi
06/06/2025

FILOTTRANESE. Il bilancio del settore giovanile con mister Strappini

La Filottranese chiude un anno per il settore giovanile molto positivo. Un’annata che conferma il trend positivo per il settore giovanile biancorosso, grazie ad un lavoro certosino che ha dato i suoi frutti.“Possiamo parlare di una stagione dove abbiamo alzato il livello della struttura organizzativa e tecnica – afferma il respo...leggi
29/05/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11191 secondi