Marchetti: "Io, prima donna ad allenare una squadra di Promozione"
Parla la neo vice allenatrice del San Costanzo

Il calcio dilettanti marchigiano si tinge sempre più di rosa. Presidenti donne, vicepresidenti, massaggiatrici, mental coach... Quest'anno ci sarà anche una prima volta (primato marchigiano e forse nazionale) di un vice allenatore donna addirittura nel campionato di Promozione. Parliamo di Melissa Marchetti (foto a destra), 36 anni, anconetana, laureata in criminologia, che sarà la vice di mister Baldelli sulla panchina del San Costanzo.
La Marchetti ha giocato a calcio (ruolo attaccante) per circa 20 anni in diverse squadre femminili, tra cui nel calcio a 11 in serie A con l’Oristano in Sardegna e a Senigallia, ha militato in serie A anche nel calcio a 5. Nel 2019 ha conseguito, presso il Centro Federale di Coverciano, il patentino da professionista Uefa A. Di seguito ha iniziato ad allenare i Piccoli Amici e i Primi Calci a Filottrano, poi la passata stagione i Giovanissimi della Jesina.
La chiamata dal San Costanzo?
"Mi ha contattato mister Nicola Baldelli - racconta la Marchetti a Il Resto del Carlino - è stata una chiamata gratificante. Dopo alcuni confronti e dopo aver conosciuto la dirigenza e il restante staff tecnico, ho accettato di buon grado".
Come è stata accolta dalla società?
"Molto bene, tra l’altro nel San Costanzo non sono l’unica quota rosa, in società c’è la dirigente Jessica Bettini e la vice Presidente Silvia Ghilardi".
Nelle Marche ci sono altre donne ad allenare squadre maschili?
"Sono quasi certa che sono l’unica allenatrice donna che allena nelle Marche una squadra di uomini delle categorie adulti, anzi potrei essere l’unica in tutt’Italia, lo sapremo a settembre, dopo inizio dei campionati".
